CHI SIAMO
Una casa tra i boschi. Una famiglia. Un sogno che continua. Tra i larici e la neve di Sappada, c’è un luogo dove il tempo rallenta e il profumo del legno si fonde con quello del pane appena sfornato. Un luogo che ricorda una casa, ma accoglie come un abbraccio: si chiama Laite, e racconta una storia vera, fatta di amore, visioni condivise e silenzi che parlano.
Tutto inizia nel 1987, quando Fabrizia, giovane ragazza di Cividale, arriva a Sappada per fare la stagione e incontra Roberto. Da quell’incontro nasce un amore, un progetto di vita, un sogno comune: aprire un ristorante che fosse casa, cuore, territorio.
Nel 1990 aprono il Keisn, il loro primo locale: piccolo, autentico, con un nome sappadino, radicato nella lingua e nella terra. Qui, Fabrizia inizia a cucinare guidata dall’istinto trasmesso da madre e nonna. Qui, Roberto costruisce la cantina che diventerà leggenda.
Nel 1997 il Keisn ottiene la stella Michelin. Ma la vera stella, per loro, nasce nello stesso anno: si chiama Elena.